Microsoft header logo Gruppo Città di Genova 

Notizie Flash

 
 
 
Relazione di fine anno, appuntamento e novità....

Un po in anticipo, quest'anno la canonica relazione, purtroppo dettata dall' impossibilità di avere il consueto incontro con cena e premiazione,  faremo un open day sabato prossimo, a Villa Gruber dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 17, in modo di permettere a coloro che lo desiderano di avere un momento di comunione per gli scambi degli auguri  e cercando di evitare gli assembramenti, e qui si potranno avere maggiori dettagli rispetto a questo sunto di relazione della attività svolta, che con innegabili difficoltà abbiamo portato avanti; a livello sportivo poche gare e soprattutto penalizzate le attività su strada e trail, anche per i giovani calendario estremamente ridotto, ma comunque ci siamo fatti onore, soprattutto con Mattia Braggio che ci ha portato il titolo regionale ma soprattutto un paio di riscontri cronometrici che hanno rappresentato altrettanti primati regionali, che hanno posto il nostro campione in un contesto di visibilità nazionale, titoli regionale anche per Cristian Improta e Daniele Parodi oltre agli ottimi piazzamenti di Sara Ierardi, Federico Zampiga e Mattia Russo, grazie anche all'arrivo del tecnico Andrea Dellepiane, che ha affiancato l'opera sempre insostituibile di Emidio Orfanelli, la Running School ha mantenuto integra la propria attività.

La sezione ludica, ottimamente guidata da Claudio Scarfì ha dovuto ridimensionare la propria attività quasi dimezzando gli appuntamenti nazionali da 14 a sette, ma ha mantenuto la presenza ed anche il classico appuntamento di Genova Gioca che abbiamo portato avanti da 34 anni, siamo riusciti a convertirlo in un appuntamento on line, che ci ha permesso di mantenere il rapporto istituzionale con municipio e Regione.

L'attività della sezione cultura ha visto il traguardo della produzione del nuovo cortometraggio Shutdown & Meltdown, che cercheremo di veicolare attraverso i circuiti nazionali dedicati, cercando di rinnovare il successo de "Il volto di Asperger" attualmente finalista al festival internazionale "Corto ma non troppo" di Palliano, ma molto intensa di spunti è stata comunque la fucina che Ivano Malcotti ha messo in atto e prossimamente saranno rese esplicite diverse altre iniziative.

Finanziariamente l'anno non si presentava certo sotto i migliori auspici, con la forzata rinuncia  a flussi che si erano consolidati nel tempo  legati a sponsorizzazioni ed eventi, ma ci siamo fatti carico ad alcune diversificazioni, cosi il ritiro del Sestriere ed i corsi nelle scuole, sono diventati un campo estivo a Villa Gruber, che tra l'altro ci ha permesso bellissime esperienze e conoscenze, abbiamo trovato nuove collaborazione per nuove indicazioni di percorso rispetto l'attività on line, naturalmente dobbiamo ringraziare gli stakeholders che ci sono rimasti vicini (Lubrani, Fideuram, Ferreri, Fondazione una mano per gli altri), ma anche le istituzioni, grazie ad assegnazioni, ministeriali, regionali e municipali, per i dettagli abbiamo predisposto un resoconto che potrà essere veicolato via mail o consegnato Sabato prossimo per coloro che fossero interessati a riceverlo.

Un grazie ai volontari che nella giornata odierna hanno montato la casetta al Campo della Sciorba (Ierardi, Dellepiane, Orfanelli, Improta e Rosa) sperando che sia di buon auspicio per un futuro più sereno..............

 
 
 
 
Gruppo Città di Genova - P.I. 03226440109